L’elettricità non è tutta uguale e viene distinta in rinnovabile o non rinnovabile a dipendenza del vettore energetico con cui viene prodotta.
Dal 2006 tutte le aziende di distribuzione dell’energia elettrica hanno l’obbligo di informare i loro consumatori, attraverso la cosiddetta etichettatura dell’elettricità, in merito alla provenienza dell’elettricità che viene loro fornita.
Negli ultimi anni inoltre le aziende offrono sempre più prodotti di elettricità non solo rinnovabile ma anche ecologica, che i clienti finali possono decidere di acquistare con un sovrapprezzo di alcuni centesimi al kWh.
- Elettricità rinnovabile o ecologica?Open or Close
Elettricità rinnovabile
È l’elettricità prodotta da fonti rinnovabili quali il sole, l’acqua, il vento, la geotermia, il biogas e la biomassa (legna, scarti organici). Anche l’elettricità proveniente dai rifiuti è considerata rinnovabile, ma solo per il 50%.Visitate il sito della vostra azienda elettrica per sapere quali prodotti di energia rinnovabile sono disponibili.
Elettricità rinnovabile ecologica
È l’elettricità prodotta da fonti rinnovabili che rispetta inoltre elevati standard ecologici (esempi: deflussi minimi superiori ai minimi di legge per l’idroelettrico, compensazione ecologica ecc.). In Svizzera il marchio di elettricità ecologica certificata è il label naturemade star.Visitate il sito della vostra azienda elettrica per sapere quali prodotti di energia rinnovabile ecologica sono disponibili.
- Perché comprare prodotti di elettricità rinnovabile ed ecologica?Open or Close
Acquistando elettricità rinnovabile rispettivamente ecologica si:
- aumenta la domanda del mercato, promuovendo indirettamente la realizzazione di nuovi impianti;
- incentiva il progresso tecnologico nel settore e quindi il miglioramento delle tecnologie a disposizione e l’innovazione;
- contribuisce alla concretizzazione di un approvvigionamento energetico sostenibile e rispettoso dell’ambiente.