|
Newsletter 12 Novembre 2024 |
|
|
|
Salve Visitatore, buona lettura della newsletter di TicinoEnergia. |
|
|
NOVITÀ

Editoriale del direttore
Volge al termine un anno molto particolare. Come l’abbiamo vissuto a TicinoEnergia e quali sono le prospettive per il 2023? In conclusione di questo 2022 abbiamo intervistato il nostro direttore, Fabrizio Noembrini. Insieme abbiamo parlato dell’anno trascorso e di ciò che ci aspetta nel 2023.
Leggi l'intervista
Il nostro servizio di consulenza orientativa sarà operativo, nei consueti orari, anche durante le festività natalizie. Il Centro di Certificazione e l’Agenzia Minergie, nonché l’Agenzia CECE, saranno aperti fino al 23 dicembre e riprenderanno le attività il 4 gennaio.
|
|
|
Aggiornamento documento per le aziende
In occasione di alcune modiche, il nostro documento riassuntivo dedicato alle aziende si rinnova, sia nell’aspetto sia nel contenuto. Sono state aggiornate le informazioni relative alla mobilità nonché sono state inserite indicazioni in merito ad alcuni nuovi programmi di consulenza disponibili sul territorio.
Scopri le modifiche
|
|
|
Vivi in una casa unifamiliare o bifamiliare costruita in Ticino prima del 2000?
Se dal punto di vista energetico noti che ci sono degli aspetti che non ti fanno vivere appieno il comfort abitativo, è giunto il momento di “ritrovare la bussola”. La Bussola Energia è il servizio che ti illustra le opportunità e gli strumenti a tua disposizione per aumentare la performance energetica e la qualità dell’abitare.
Ritrova la bussola |
|
|
Il Consiglio federale rafforza gli strumenti di promozione per la produzione di energia elettrica da energie rinnovabili
La promozione dell’energia prodotta da fonti rinnovabili è al centro delle modifiche comunicate dal Consiglio federale nella sua seduta del 23 novembre. Per incrementarne la produzione sono previste in particolare sia delle vere e proprie aste per grandi impianti fotovoltaici senza consumo proprio, sia dei contributi d’investimento per impianti idroelettrici, eolici, a biomassa e geotermici.
Maggiori informazioni |
|
|
Energia a costo zero? Solo quella che non usi
Il Governo ticinese ha lanciato una campagna di sensibilizzazione cantonale sul risparmio energetico con l’obiettivo di rafforzare l’invito a evitare sprechi e ridurre i consumi. La campagna è composta da una serie di consigli pratici che toccano diversi ambiti della vita quotidiana. Previsto anche un concorso per incentivare maggiormente all’adozione di queste buone prassi.
Maggiori informazioni |
|
|
FORMAZIONE
I prossimi corsi
26 gennaio, Online: APP Calcolatore per la tecnica della costruzione
>> vai alla pagina dei corsi
|
|
|
EVENTI
I prossimi eventi:
6 febbraio, Online: Offensiva formativa del settore edifici
>> vai alla pagina degli eventi |
|
|
EVENTI PASSATI
Conferenza annuale TicinoEnergia e Minergie 2022
Nel corso della nostra conferenza annuale, sono stati approfonditi diversi aspetti chiave concernenti il settore energetico, così come le novità nel contesto dell’edilizia sostenibile, in particolare per Minergie. Successivamente si è trattato il tema dell’energia in ambito imprenditoriale e, infine, si è dedicato un momento di riflessione alle problematiche legate all’accesso all’acqua potabile nei Paesi in via di sviluppo.
Guarda la galleria fotografica
|
|
|
DIVENTA SOCIO DI TICINOENERGIA
CLICCA QUI
|
|
|
|
|
|
RICHIEDI UNA CONSULENZA ORIENTATIVA GRATUITA A TICINOENERGIA!
+41 (0)91 290 88 13 | CLICCA QUI
|
|
|
|
|
|
 www.ticinoenergia.ch | Contatti |
|
|