|
Newsletter 20 Novembre 2024 |
|
|
|
Salve Visitatore, buona lettura della newsletter di TicinoEnergia. |
|
|
NOVITÀ

Vuoi lavorare con noi?
Per ampliare il nostro team, stiamo cercando una/un collaboratrice/ collaboratore nel settore tecnico. La/il nuovo collega spazierà tra vari ambiti quali, per esempio, CECE, Minergie e consulenza. Si tratta di un lavoro stimolante e variato che ti permetterà di toccare diversi temi legati alla sostenibilità e non solo.
Guarda la posizione
|
|
|
Nuova etichetta energetica degli elettrodomestici
Dal mese di marzo è cambiata la scala di valutazione per gli elettrodomestici. Ciò è dovuto all’adeguamento delle tecnologie e si va ora dalla classe A alla G. Questa decisione deriva dalla revisione dell’Ordinanza federale sull’efficienza energetica di impianti, veicoli e apparecchi prodotti in serie (OEEne), del 15 maggio 2020.
Scopri di più
|
|
|
Presenta il tuo progetto ProKilowatt
È fissata per il 23 aprile la scadenza per la presentazione dei progetti ProKilowatt.
Anche quest’anno è possibile ricevere un contributo di incentivazione pari al 30% dei costi di investimento sostenuti.
Leggi come si fa
|
|
|
Che aria tira?
Trascorrere il proprio tempo in un ambiente dove si respira bene è importante. Il ricambio d’aria continuo che garantisce la ventilazione meccanica controllata è un valido alleato, perché lascia fuori ciò che è dannoso per la tua salute.
Grazie a Minergie ora puoi metterti alla prova per sapere quanto sai su questo tema e, se sei fortunato, puoi vincere uno dei ricchi premi in palio.
Partecipa al concorso
|
|
|
FORMAZIONE
Ti sei già iscritto ai nostri corsi? Ci sono molti appuntamenti che per te, quale professionista, possono essere particolarmente utili per il tuo lavoro.
Inoltre quest’anno i soci attivi TicinoEnergia possono partecipare gratuitamente ad alcuni corsi.
Per rilanciare le attività in Ticino, infatti, abbiamo previsto per il 2021 importanti agevolazioni nella formazione dei professionisti, per gli studenti e neo-diplomati i corsi sono gratuiti. Questo è possibile grazie alle ottime collaborazioni sviluppate nel corso degli ultimi anni.
Clicca qui per vedere ora l'agenda
|
|
|
I prossimi corsi
Corso SQM costruzione | 16 aprile | Online
Comunicazione nell’edilizia | 26 aprile e 3 maggio | Online
Esperto calore rinnovabile | 27 aprile | Bellinzona
Orientatore Bussola Energia | 29 aprile | Online
Criticità degli edifici: come evitare danni alla costruzione | 5 e 6 maggio | Online
Webinar: come costruire sostenibili in maniera concreta oggi | 11 maggio | Online
Minergie: Protezione termica estiva | 19 maggio | Online
Pompe di calore e radiatori | 20 maggio | Gordola
Aggiornamento UTC | 27 maggio | Online
Minergie: Ventilazione per gli edifici residenziali | 31 maggio | Online
Norma SIA 385/1 – acqua calda sanitaria | 21 giugno | Online
Formazione esperto prima consulenza "calore rinnovabile" (edifici con più di 6 unità abitative) I 10 giugno I Bellinzona
Sono inoltre già aperte le pre-iscrizioni per questi corsi; ideali come primo step per diventare Partner Specializzato Minergie:
Corso base Minergie
Corso “L’incarto Minergie in pratica”
Inoltre, sui temi della sostenibilità, sono aperte anche le pre-iscrizioni per:
Corso Minergie-ECO
Corso base SNBS
|
|
|
EVENTI

Come da tradizione, anche nel 2021 terremo la nostra conferenza annuale TicinoEnergia-Minergie. Quest’anno la data da mettere in agenda è il 30 novembre. In attesa di conoscere il programma, abbiamo preparato un video ricordo dell’edizione passata.
Guarda il video
|
|
|
PER LE AZIENDE
Reffnet.ch
Reffnet.ch offre una consulenza personalizzata incentrata sull’utilizzo efficiente delle risorse: vengono dapprima analizzati potenziale di ottimizzazione e priorità di interventi. In seguito è possibile un accompagnamento anche nella fase attuativa.
Guarda il video di Reffnet.ch (DE)
Scarica il documento riassuntivo dedicato alle aziende
|
|
|
DIVENTA SOCIO DI TICINOENERGIA
CLICCA QUI
|
|
|
|
|
|
RICHIEDI UNA CONSULENZA ORIENTATIVA GRATUITA A TICINOENERGIA!
+41 (0)91 290 88 13 | CLICCA QUI
|
|
|
|
|
|
 www.ticinoenergia.ch | Contatti |
|
|