News 2013
- Dettagli
Industrie e aziende rivestono un ruolo importante in ambito di politica energetica e possono risparmiare energia, e soprattutto costi, dando al contempo un contributo concreto all'ambiente. L'evento, al quale sono invitate tutte le industrie e le aziende del Cantone Ticino, è un'occasione per informarsi in merito agli strumenti e agli incentivi messi a disposizione di questo settore a livello federale e cantonale.
L'iniziativa è promossa da Energia ABM (www.energia-abm.ch) e dall'Associazione TicinoEnergia con il sostegno del programma PMI (www.programma-pmi.ch), per una maggior efficienza dell'energia e delle risorse nell'impresa. La partecipazione è gratuita, per motivi organizzativi siete tuttavia pregati di annunciare la vostra presenza a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 25.11.2013
Presentazioni:
- Apertura - Fabio Giacomazzi
- Introduzione - Giovanni Bernasconi
- Gestione degli edifici-energo - Flavio Petraglio
- Modello PMI - Rocco Rossinelli
- Modello energetico - Walter Bisang
- Il progetto cantonale di mobilità aziendale - Fabienne Bonzanigo
- Mobilità aziendale - Paolo Della Bruna
- Dettagli
Il 23 ottobre 2013 si è svolto, a Bellinzona, il workshop per i professionisti dell'edilizia organizzato dall'Associazione TicinoEnergia. Scopo: offrire l'opportunità, a coloro che sono chiamati a concretizzare e rispettare le disposizioni energetiche in vigore, di confrontarsi su tre dei principali temi strumenti dell'odierna politica energetica e di elaborare spunti di riflessione e costruttive proposte di miglioramento. Con una cinquantina di iscritti, il workshop è stato un successo.
Presentazioni:
- Dettagli
Per il terzo anno consecutivo l'Associazione TicinoEnergia organizza, in collaborazione con il programma federale SvizzeraEnergia per i Comuni e diversi comuni ticinesi, delle Serate informative rivolte ella cittadinanza e concernenti i temi efficienza energetica, energie rinnovabili, incentivi e mobilità sostenibile.
- 16.05.2013 - Regione Malcantone - Agno, Bioggio e Manno
- 12.09.2013 - Regione Mendrisiotto - Chiasso
- 10.10.2013 - Regione Luganese - Canobbio, Comano, Cureglia, Lamone, Origlio, Massagno, Porza, Savosa e Vezia
- 07.11.2013 - Regione Locarnese e Vallemaggia - Ente regionale per lo Sviluppo del Locarnese e Vallemaggia con il Comune del Gambarogno, in collaborazione con il comune di Gordola.
Le successive serate verranno sistematicamente inserite sotto questa voce.
- Dettagli
Il 9 aprile 2013 il Consiglio di Stato ha adottato il Piano Energetico Cantonale e il rispettivo Piano di azione 2013. Come previsto dall'art. 5 cpv. 2 della LEn, il documento è sottoposto al Gran Consiglio per approvazione con apposito Messaggio.
- Dettagli
Il 25 gennaio 2013 sono entrate in vigore alcune modifiche relative al Decreto esecutivo del 14.10.2011 concernente gli incentivi cantonali in favore dell'efficienza energetica e delle energie rinnovabili.