News 2020
- Dettagli
Il “Digital Climathon Mendrisio” cerca soluzioni per ridurre l’impatto climatico del nostro sistema alimentare
Il prossimo 13 e 14 novembre la Città di Mendrisio ospiterà nuovamente Climathon per una seconda edizione tutta digitale. Quest’anno la “ventiquattrore per il clima” vedrà le squadre di progetto sfidarsi nel proporre soluzioni per ridurre l’impatto climatico del nostro sistema alimentare.
A disposizione dei partecipanti vi saranno coach ed esperti disponibili a supportare le squadre e a rispondere alle domande.
In palio 8’000 franchi per le squadre vincitrici, grazie al sostegno di diverse istituzioni locali.
La partecipazione è gratuita, tuttavia l’iscrizione è necessaria.
TicinoEnergia sostiene questo evento e invita tutti gli interessati ad iscriversi. È possibile partecipare con una squadra già formata o iscriversi singolarmente: le squadre saranno formate (o confermate) durante le prime fasi della manifestazione.
- Dettagli
Siamo alla ricerca di una/un collaboratrice / collaboratore amministrativa/o e nell’ambito della comunicazione (100%)
La persona che cerchiamo avrà il compito di gestire il nostro segretariato nelle sue mansioni amministrative.
Si tratta di una figura centrale che potrà destreggiarsi tra le nostre offerte di informazione, formazione e consulenza. In aggiunta la persona si occuperà anche di fornire un supporto alle attività di comunicazione della nostra Associazione.
Si tratta indubbiamente di un'attività molto variegata e ricca di stimoli!
Se ti abbiamo incuriosito, guarda quali sono esattamente i compiti e le caratteristiche che cerchiamo.
Troverai anche il formulario per candidarti, qualora ti rispecchiassi nel nostro annuncio.
- Dettagli
Durante la conferenza stampa del Consiglio di Stato sono state comunicate le misure che a livello cantonale, a partire dal 2021, contribuiranno alla protezione dell'ambiente.
Durante la conferenza stampa sono intervenuti:
- Claudio Zali, Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento del territorio
- Sandro De-Stefani, Direttore della Divisione dell’ambiente
- Giovanni Bernasconi, Capo della Sezione della protezione dell’aria dell’acqua e del suolo
Il "Pacchetto ambiente - parte energia e clima", mira a mettere a disposizione dei cittadini maggiori risorse per accelerare il cambiamento necessario per raggiungere una società al 100% rinnovabile tramite un incremento degli investimenti nel settore dell’energia e del clima.
- Dettagli
In Ticino tra noi parliamo tutti italiano, eppure il malinteso è sempre in agguato.
Dal malinteso al malumore, il passo è breve.
-
-
- Chi le cose le deve vedere
-
-
-
- Chi è molto attento a ciò che sente
-
-
-
- Chi vuole testare in prima persona
-
Dalla teoria alla pratica (nel campo delle costruzioni)
La regola d’oro
- Dettagli
Sono stati pubblicati i risultati della gara pubblica 2020: verranno sovvenzionati 12 nuovi programmi con un totale di 24 milioni di franchi. Inoltre, a inizio luglio, 9 nuovi progetti hanno ottenuto l’assegnazione di contributi. Nel 2020, pertanto, sono già stati destinati nel complesso 29 milioni di franchi a progetti e programmi finalizzati al risparmio di energia elettrica.