Quale autorità più vicina alla popolazione, anche i Comuni rivestono un importante ruolo nel creare le condizioni ideali all’adozione di misure volontarie da parte dei privati e della propria cittadinanza, in linea con gli obiettivi di politica energetica federali e cantonali.
- Strumenti di politica energetica a disposizione dei comuniOpen or Close
Certificazione Città dell’energia®
I Comuni che avviano il processo di certificazione con il marchio Città dell’energia® si dotano di uno strumento volto a una gestione all’avanguardia della politica energetica comunale, in linea con gli obiettivi federali e cantonali in questo settore.
Regione-Energia
Un tool messo gratuitamente a disposizione dall’Ufficio federale dell’energia per elaborare bilanci energetici e delle emissioni di gas serra e stimare i potenziali di efficienza e di impiego delle energie rinnovabili a livello comunale e regionale. Il metodo di bilancio adottato è in linea con la Società a 2000 Watt.
Quartieri sostenibili
La collaborazione fra gli uffici federali dell’energia UFE e dello sviluppo territoriale ARE, il Cantone di Vaud, la città di Losanna e Schéma directeur de l’Ouest lausannois (SDOL) ha dato vita allo strumento «Quartieri sostenibili by Sméo». Gratuitamente disponibile online, il tool consiste in un supporto al processo decisionale e alla realizzazione dei quartieri sostenibili e si rivolge ai Comuni e a tutti gli altri attori potenzialmente interessati.
Aree 2000 Watt
Il certificato Città dell’energia dedicato alle aree 2000 Watt contraddistingue le zone di insediamento caratterizzate da un impiego sostenibile delle risorse per la costruzione degli edifici, la loro gestione, il loro ammodernamento e la mobilità indotta. La metodologia si basa sul marchio Città dell’energia e sul percorso di efficienza energetica SIA per gli edifici. Il certificato viene assegnato a tempo determinato e deve essere periodicamente rinnovato.