Corsi

Siamo convinti che la formazione continua sia la chiave per affrontare con successo le sfide climatiche, energetiche e sociali del nostro tempo. TicinoEnergia sostiene questa visione offrendo ai soci attivi e agli affiliati degli enti partner sconti esclusivi.

Inoltre, studenti e neodiplomati di tutte le scuole svizzere, se soci attivi o sostenitori della nostra Associazione, possono partecipare gratuitamente alla maggior parte dei nostri corsi.

Grazie alla collaborazione con associazioni, enti formatori e professionisti, sviluppiamo corsi e programmi innovativi che anticipano le esigenze del futuro. 


SNBS-Standard Costruzione Sostenibile Svizzera - su prenotazione
Sabato 31 Dicembre 2022
Luogo Da definire
Contatto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Data da definire - corso su prenotazione

 

Lo Standard Costruzione Sostenibile Svizzera, SNBS 2.1, è il primo standard completo e certificabile per l'edilizia sostenibile in Svizzera. È il risultato di un lavoro congiunto tra enti pubblici e privati. Lo standard consolida le esigenze di diversi standard e strumenti per l’edilizia sostenibile e le riunisce per formare un nuovo insieme.

SNBS 2.1 edilizia

• si basa sull'esistente e incorpora noti standard e linee guida svizzere;

• è orientato alla cultura edilizia svizzera e si basa sulle fasi SIA;

• considera il tema dell’utilizzo, dell'economia e della compatibilità ambientale a partire dalla localizzazione, passando dallo sviluppo del

progetto fino al processo di costruzione;

• ha un sistema di valutazione dell’edificio che si riferisce in modo coerente al contesto;

• attribuisce un'importanza centrale agli "utilizzi" e alla "qualità della cultura urbanistica e architettonica";

• ha una struttura orientata all’obiettivo;

• lascia liberi committenti, architetti e progettisti specialisti nel soddisfare i requisiti e quindi nella progettazione dell'edificio.

 

L'analisi del contesto fa sì che anche la parcella e le destinazioni d’uso pianificate (ad esempio, offerte abitative, spazi per le imprese, usi del piano terra) vengano considerati nella valutazione. Pertanto, lo standard valuta anche l'influenza di un edificio sullo sviluppo degli insediamenti urbani e sugli spazi disponibili in Svizzera.

 

Locandina 

>> Per mandare la tua pre-iscrizione (non vincolante) clicca qui

Consulenza

Vuoi saperne di più?
Contattaci senza impegno per una prima consulenza orientativa gratuita a 360° sul tema dell’energia.

  • CHIAMA
    +41 (0)91 290 88 13
  • SCRIVI
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MARTEDÌ E GIOVEDÌ
9.00 − 12.00 / 13.30 − 17.00

Newsletter

Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di TicinoEnergia, iscriviti alla newsletter.