L’Associazione TicinoEnergia sostiene la formazione in ambito energetico per le scuole offerta da vari enti riconosciuti.
Lezioni di educazione ambientale nelle scuole ticinesi «LEAST»
Il programma «LEAST», promosso dall'Associazione TicinoEnergia e SUPSI, ha lo scopo di orientare allieve e allievi verso un comportamento rispettoso nei confronti dell'ambiente.
Le lezioni sono gratuite per le scuole elementari e medie ticinesi. Quest’offerta è possibile grazie al sostegno della Repubblica e Cantone Ticino, di SvizzeraEnergia e delle aziende elettriche ticinesi.
Per informazioni sulle lezioni scrivere a
Durata: 2, 3 o 4 ore-lezione
Luogo: presso la sede scolastica
Destinatari: 5a elementare e scuole medie
Opuscolo
Scopri il programma
Con il sostegno di:
e delle aziende elettriche ticinesi:
- Azienda Comunale Airolo
- Azienda Elettrica Comunale Ascona
- Azienda Elettrica Comunale Bedretto
- Azienda Elettrica Massagno
- AGE SA Chiasso
- Aziende Industriali di Lugano
- Aziende Industriali di Mendrisio
- Azienda Multiservizi Bellinzona
- Azienda Elettrica Comunale Stabio
- Cooperativa Elettrica Faido
- Società Elettrica Sopracenerina Locarno
Al Museo di Valmaggia con LEAST!

In occasione della mostra temporanea “Metamorfosi di una valle”, le classi di V SE e I–IV SMe possono abbinare la visita con un’attività didattica LEAST al Museo.
Dove:
al Museo di Valmaggia.
Quando:
solo il martedì nei mesi di settembre e ottobre 2025; in un giorno da concordare nei mesi di aprile, maggio e giugno 2026.
Durata:
max 1.5 ore.
Condizioni: l’attività è disponibile solo in combinazione con la visita alla mostra, da prenotare e pagare separatamente presso il Museo.
Clicca qui per scoprire tutti i dettagli sul sito del Museo.