L’Associazione TicinoEnergia e l’Agenzia Minergie della Svizzera italiana hanno il piacere di invitarvi alla Conferenza annuale 2025.
Un’occasione di confronto sui temi della transizione energetica e dell’edilizia sostenibile.
L’edizione 2025 proporrà un format rinnovato, pensato per favorire lo scambio di idee attraverso un dialogo tematico: un momento di confronto aperto tra esperti del settore e istituzioni per guardare insieme alle opportunità di un futuro energetico più consapevole.
Saluti e apertura
Marina Rezzonico, Responsabile comunicazione e marketing dell’Associazione TicinoEnergia
Novità dal mondo Minergie
Milton Generelli, Direttore Agenzia Minergie Svizzera italiana
Le barriere invisibili alla transizione energetica: bias cognitivi, incentivi e politiche da ripensare
Massimo Filippini, Professore di economia presso USI e ETH e Direttore del Centre for Energy Policy and Economics dell’ETH di Zurigo
Dialogo tematico: Misure per accelerare il cambiamento
Con Nicola Bagnovini (SSIC TI), Giovanni Bernasconi (DT), Luca Bordonzotti (BancaStato), Massimo Filippini (USI, ETH), Cristina Gardenghi (TicinoEnergia) e Fabrizio Noembrini (TicinoEnergia)
Pausa
APPROFONDIMENTO “Consapevolmente TicinoEnergia”
Aggiungi un colore al nostro arcobaleno!
Simone Pedrazzini, Presidente della Fondazione Umanitaria Arcobaleno
Conclusioni e saluti
Giovanni Bernasconi, Presidente dell’Associazione TicinoEnergia
Aperitivo
Termine di iscrizione: 24 novembre 2025
Con il sostegno di


Vuoi saperne di più?
 Contattaci senza impegno per una prima consulenza orientativa gratuita a 360° sul tema dell’energia.