Pubblicata la panoramica Reffnet 2024: 10 anni al servizio dell’efficienza delle risorse

È disponibile la nuova panoramica Reffnet 2024, che racconta un anno di attività della Rete svizzera per l’efficienza delle risorse. Reffnet continua a sostenere le aziende nell’ottimizzazione di materiali, energia e processi, con l’obiettivo di ridurre sprechi, costi e impatto ambientale grazie a consulenze specializzate e sovvenzionate.

Nel 2024 sono stati gestiti 104 nuovi casi, con una previsione complessiva di oltre 133 miliardi di punti impatto ambientale (PIA). I settori più attivi sono stati la ristorazione e il comparto alberghiero, seguiti da sanità, assistenza sociale e pubblica amministrazione. La rete si è ampliata grazie alla collaborazione di 40 consulenti attivi e 29 in fase di accreditamento.

Tra le principali novità, spicca il passaggio alla banca dati ambientale del DATEC, che garantisce valutazioni più accurate e contestualizzate per il territorio svizzero. Anche il sito web reffnet.ch è stato completamente aggiornato, con sezioni dedicate ai diversi gruppi target.

Il 2024 segna anche un traguardo importante: Reffnet celebra 10 anni di attività, con numerose iniziative, interviste e contenuti speciali pubblicati nel corso dell’anno.

La panoramica completa è disponibile a questo link.

Reffnet dispone di una rete di specialisti di comprovata competenza ed esperienza nel campo dell’utilizzo efficiente delle risorse. Desideri avere un primo contatto con una/un esperta/o? Contattaci.

Consulenza

Vuoi saperne di più?
Contattaci senza impegno per una prima consulenza orientativa gratuita a 360° sul tema dell’energia.

  • CHIAMA
    +41 (0)91 290 88 13
  • SCRIVI
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MARTEDÌ E GIOVEDÌ
9.00 − 12.00 / 13.30 − 17.00

Newsletter

Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di TicinoEnergia, iscriviti alla newsletter.