Reffnet.ch: risultati positivi e crescita continua nel 2024

Reffnet, la Rete svizzera per l’efficienza delle risorse, è organizzata come Associazione e non è orientata al profitto. L'Associazione ha l'obiettivo di sensibilizzare l’economia, sostenere le aziende e i Comuni con consulenze e promuovere lo scambio di conoscenze ed esperienze.

Dal lancio di Reffnet 3, più precisamente dal 1° febbraio 2023 al 31 dicembre 2024, sono stati chiusi un totale di 144 casi, ovvero consulenze specialistiche presso aziende che necessitano di un efficientamento dell’utilizzo delle risorse o dei propri processi. Di questi, ben 104 sono stati completati nel 2024, con un impatto ambientale ridotto di ben 133,90 miliardi di PIA (punti di impatto ambientale). Un risultato che testimonia l'efficacia del programma e il forte impegno delle aziende coinvolte per migliorare la sostenibilità.

Negli ultimi mesi, l'Associazione Reffnet.ch ha visto un significativo aumento del numero di membri, con un totale di 39 organizzazioni che fanno oggi parte della rete. Di queste, quattro provengono dalla Svizzera italiana, a dimostrazione della crescente adesione anche nel nostro territorio.

Sempre più imprese si rivolgono a Reffnet.ch per usufruire delle competenze offerte dagli esperti. Oggi, la rete Reffnet.ch conta ben 44 esperti, di cui quattro operano attivamente nella Svizzera italiana, supportando le aziende locali nel percorso verso una gestione più sostenibile delle risorse.

Questi sviluppi confermano la continua crescita del progetto, con un impatto positivo sia sul piano ambientale che sul rafforzamento della rete di esperti e aziende impegnate per un futuro più sostenibile.

Le consulenze Reffnet.ch sono sostenute con importanti incentivi elargiti a livello sia federale che cantonale.

Maggiori informazioni

Consulenza

Vuoi saperne di più?
Contattaci senza impegno per una prima consulenza orientativa gratuita a 360° sul tema dell’energia.

  • CHIAMA
    +41 (0)91 290 88 13
  • SCRIVI
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MARTEDÌ E GIOVEDÌ
9.00 − 12.00 / 13.30 − 17.00

Newsletter

Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di TicinoEnergia, iscriviti alla newsletter.