News 2015
Seconda asta ProKilowatt per l’attribuzione di aiuti finanziari federali
- Dettagli
ProKilowatt mira a ridurre il consumo di elettricità nelle abitazioni e nei settori dell'industria, dell'artigianato e dei servizi, sostenendo finanziariamente l'attuazione di misure volte ad incrementare l'efficienza energetica nel quadro di progetti e programmi. Ogni anno Prokilowatt organizza delle gare pubbliche per aggiudicare in modo efficiente e secondo una procedura d'asta i mezzi finanziari a disposizione.
I progetti che vogliono partecipare all'asta devono essere inoltrati utilizzando il sistema on-line nel periodo compreso tra il 1.6.2015 e il 14.8.2015. Come si può constatare dai rapporti sugli avvisi di aggiudicazione delle scorse aste, nella Svizzera italiana sono numerosi i progetti che hanno potuto approfittare degli aiuti finanziari elargiti da ProKilowatt.
1-10 maggio 2015 - Giornate del sole
- Dettagli
Da oltre 10 anni in Svizzera si festeggiano nel mese di maggio le Giornate del sole. Un'occasione ideale per mostrare alla cittadinanza il potenziale dell’energia solare e per far conoscere - mediante l'organizzazione di numerose attività - l’impegno di Comuni, aziende e privati cittadini in questo ambito. L'appuntamento in Ticino è dal 1 al 10 maggio 2015.
Per informazioni sugli eventi in programma nel nostro Cantone basta consultare il sito www.giornatedelsole.ch.
28 aprile 2015 - Il concorso di SlowUp Ticino ha una vincitrice
- Dettagli
Tra i numerosi partecipanti al concorso promosso dall'Associazione TicinoEnergia e da AET in occasione della giornata di mobilità lenta SlowUp Ticino del 12 aprile 2015 la Signora Anita Berardi è stata estratta quale fortunata vincitrice e da oggi potrà percorrere le strade del Ticino in sella ad una bicicletta elettrica.
Complimenti alla Signora Berardi e un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno visitato gli stand di TicinoEnergia in Piazza Grande a Locarno e Giubiasco e partecipato al concorso!
23 marzo 2015 - Conferenza stampa "Solarteur"
- Dettagli
Lunedì 23 marzo, presso la sala stampa di Palazzo delle Orsoline a Bellinzona, alle ore 11:00, si terrà una conferenza stampa per presentare il nuovo percorso formativo nel campo delle energie rinnovabili "Solarteur", sostenuto dall'Associazione TicinoEnergia. Nell’ambito delle iniziative volte a far conoscere e promuovere la formazione professionale, la Presidenza del Gran Consiglio e il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport presenteranno in questa occasione il nuovo percorso che mira alla formazione di specialisti in grado di realizzare per i propri clienti in modo individuale ed integrato il miglior concetto di sfruttamento delle energie rinnovabili.
Alla conferenza stampa intereverranno Gianrico Corti (Presidente del Gran Consiglio), Gian Marco Petrini (Direttore aggiunto della Divisione della formazione professionale), Roberto Valaperta (Direttore del Centro professionale Trevano e membro TEFORM, Ticino energia – formazione) e Mirko Galli (Docente del Centro professionale di Trevano e membro TESE, Ticino energia – sistema edificio).
La cartella stampa elettronica sarà consultabile a partire da lunedì 23 marzo 2015, dalle ore 12.00 sul sito www.ti.ch/stampa.
16 gennaio 2015 - Modifiche LEn
- Dettagli
Il 16 gennaio 2015 sono entrate in vigore alcune modifiche relative alla Legge cantonale sull'energia del 8 febbraio 1994. Tra le modifiche di particolare rilievo:
- la produzione di energia elettrica da centrali a legna viene sostenuta solo se sussidiaria alla produzione e allo sfruttamento di energia termica;
- la produzione di energia elettrica da fonti non rinnovabili è ammessa solo nel caso di impianti a gas abbinati alla produzione e allo sfruttamento di energia termica;
- le reti di teleriscaldamento sono da realizzare prioritariamente rispetto a una rete capillare del gas o, a dipendenza dell'idoneità della zona e della situazione della distribuzione del gas, in modo complementare.