News 2016
co2ribassato in tour con TicinoEnergia come partner regionale – meno è meglio!
- Dettagli
co2ribassato è una campagna nazionale di SvizzeraEnergia per la promozione di auto ad alta efficienza energetica. Per la prima volta il Roadshow sarà presente alla fiera ArteCasa di Lugano dal 7 al 16 ottobre e offrirà l’opportunità di fare dei giri di prova.
Lo stand di co2ribassato sarà posizionato davanti all’entrata principale e proporrà un assortimento di veicoli di 9 differenti marchi e tipi di propulsione: diesel, metano, elettrica o ibrida.
Per grandi e piccini co2ribassato prevede momenti divertenti con la "ruota della fortuna". In palio ci saranno svariati premi immediati. E verranno anche estratti a sorte tanti altri fantastici premi tra tutti i partecipanti. È possibile partecipare fino a fine ottobre 2016 anche online all’indirizzo: https://co2ribassato.ch/it-CH/concorso .
Maggiori informazioni su co2ribassato.ch e artecasa.ch
Risparmiare denaro grazie all'efficienza delle risorse
- Dettagli
Sempre più società svizzere riducono il proprio impatto ambientale tramite una gestione più parsimoniosa delle materie prime. In tal modo non solo salvaguardano il pianeta, ma risparmiano al contempo anche denaro. Questo è quanto emerge per la prima volta dalle cifre di Reffnet.ch, la Rete Svizzera per l'efficienza delle risorse.
Più informazioni sul sito www.reffnet.ch
Navigare a emissioni zero
- Dettagli
Domenica 31 luglio 2016 sul Ceresio è stato varato il primo battello svizzero con sistema di propulsione completamente elettrico. È questo un primo passo verso l'elettrificazione della navigazione sul lago.
"Vedetta 1908", questo il nome del battello dotato di pannelli solari per garantire un impatto ambientale prossimo allo zero, può trasportare fino a 30 persone. Per la Società navigazione del lago di Lugano il battello è il risultato del connubio tra tradizione, modernità e sensibilità per l'ambiente. Un sistema propulsivo futuristico che si avvale delle più moderne tecnologie e che potrebbe, nei prossimi anni, fare da scuola sul Ceresio e portare piano piano ad avere l'intera flotta in grado di navigare senza generare inquinamento.
Più informazioni sul sito www.lakelugano.ch
12 luglio 2016 - Proposta di modifica della legge cantonale sull'energia
- Dettagli
Al fine di continuare a perseguire la politica energetica definita con il PEC, in particolare nel settore della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili viene proposta una modifica della legge cantonale sull'energia e un aggiornamento dell'entità del prelievo sulla produzione di energia elettrica da destinare al finanziamento del fondo cantonale per favorire la realizzazione di nuovi impianti di energia rinnovabile ai sensi della legge federale sull'energia (LEne).
Più informazioni sul sito web www.ti.ch
Al vincitore del concorso "A slowUp con TicinoEnergia e AET" un abbonamento Arcobaleno annuale
- Dettagli
Per il secondo anno consecutivo TicinoEnergia e AET, in occasione della manifestazione slowUp Ticino, hanno lanciato un concorso allo scopo di sensibilizzare la cittadinanza al tema della mobilità lenta. Il premio è stato assegnato alla Signora Lucia Ardizzi di Massagno a cui è stato consegnato ieri un buono per un abbonamento Arcobaleno annuale. Complimenti!
Nella foto da sinistra, Fabrizio Noembrini (Direttore Associazione TicinoEnergia), la premiata Lucia Ardizzi, Elisa Guglielmazzi (comunicazione AET). ©Ti-Press