- Dettagli
In occasione della manifestazione slowUp Ticino dello scorso 12 aprile 2015, l’Associazione TicinoEnergia e AET hanno lanciato un concorso mettendo in palio una bicicletta elettrica del valore di 3'000 franchi.
In occasione della manifestazione slowUp Ticino dello scorso 12 aprile 2015, l’Associazione TicinoEnergia e AET hanno lanciato un concorso mettendo in palio una bicicletta elettrica del valore di 3'000 franchi.
Il 1° luglio 2015 sono entrate in vigore alcune modifiche relative al Regolamento sull'utilizzazione dell'energia del 16.09.2008. Tra le modifiche di particolare rilievo:
A un anno dalla costituzione della Rete Svizzera per l'efficienza delle risorse Reffnet.ch, l'economia approfitta del risparmio di materiale, di energia e di costi.
Una realizzazione di sonde geotermiche a regola d'arte è indispensabile per raggiungere gli standard di qualità svizzeri relativi alla perforazione del terreno e all'installazione di sonde geotermiche, così come è necessario che i controlli nell’esecuzione delle sonde geotermiche verticali vengano ottimizzati.
L'Ufficio federale dell'energia (UFE) ha attribuito i contributi per il programma di incentivazione prokilowatt. I risultati della sesta procedura di gara pubblica per progetti sono noti: sono 50 i progetti che hanno ottenuto complessivamente 5,3 milioni di franchi di contributi volti a risparmiare energia elettrica per quanto possibile in modo economico e sostenibile.
ProKilowatt mira a ridurre il consumo di elettricità nelle abitazioni e nei settori dell'industria, dell'artigianato e dei servizi, sostenendo finanziariamente l'attuazione di misure volte ad incrementare l'efficienza energetica nel quadro di progetti e programmi.
Da oltre 10 anni in Svizzera si festeggiano nel mese di maggio le Giornate del sole.
Tra i numerosi partecipanti al concorso promosso dall'Associazione TicinoEnergia e da AET in occasione della giornata di mobilità lenta SlowUp Ticino del 12 aprile 2015 la Signora Anita Berardi è stata estratta quale fortunata vincitrice e da oggi potrà percorrere le strade del Ticino in sella ad una bicicletta elettrica.
Lunedì 23 marzo, presso la sala stampa di Palazzo delle Orsoline a Bellinzona, alle ore 11:00, si terrà una conferenza stampa per presentare il nuovo percorso formativo nel campo delle energie rinnovabili "Solarteur", sostenuto dall'Associazione TicinoEnergia.
Il 16 gennaio 2015 sono entrate in vigore alcune modifiche relative alla Legge cantonale sull'energia del 8 febbraio 1994. Tra le modifiche di particolare rilievo:
Vuoi saperne di più?
Contattaci senza impegno per una prima consulenza orientativa gratuita a 360° sul tema dell’energia.