Blog

La transizione energetica in Svizzera avanza su più fronti: da un lato cresce la produzione da fonti rinnovabili, con solare ed eolico che nel 2024 hanno superato l’8% del mix elettrico nazionale; dall’altro la mobilità elettrificata ricaricabile sta assumendo un ruolo sempre più rilevante (oltre il 38% delle nuove immatricolazioni di automobili in Svizzera nel mese di settembre 2025). Questi due aspetti, combinati, contribuiscono in modo decisivo alla decarbonizzazione del settore dei trasporti, storicamente dominato dai combustibili fossili.

Leggi tutto …

Con l’arrivo della stagione fredda riemergono dubbi su vecchi impianti di riscaldamento: quanto dureranno ancora? Conviene sostituirli per risparmiare energia e denaro? E, dal punto di vista legislativo, è ancora possibile installare una nuova caldaia a olio? Oppure serve passare a una pompa di calore a zero emissioni?

Leggi tutto …

Il modo in cui ci spostiamo ogni giorno ha un impatto diretto sull’ambiente che ci circonda. Scegliere mezzi di trasporto più sostenibili ed efficienti non è solo una decisione individuale, ma un contributo collettivo a un futuro migliore.

Leggi tutto …

Il mercato dell'auto elettrica usata è un'opportunità: oggi è possibile fare acquisti convenienti e sicuri. Grazie a strumenti di diagnosi e all'esperienza sulle batterie, l'usato elettrico rappresenta una valida alternativa per chi cerca sostenibilità e risparmio.

Leggi tutto …

Negli ultimi anni le estati in Svizzera sono diventate sempre più calde, con giornate afose che mettono a dura prova il comfort nelle nostre abitazioni. 

Leggi tutto …

© Immagine: ukradiators

Negli ultimi anni la pompa di calore è diventata uno degli strumenti chiave della transizione energetica nazionale. Grazie a questa tecnologia è possibile riscaldare le abitazioni in modo efficiente e sostenibile, riducendo il consumo di energia fossile e le emissioni di CO₂.

Leggi tutto …

© Immagine: Designed by Freepik

Il calo dei costi dei pannelli fotovoltaici ha incentivato installazioni sovradimensionate rispetto ai consumi, generando esuberi di energia spesso mal remunerati. L’autoconsumo, ottimizzabile anche tramite RCP fisici o virtuali, consente di condividere l’energia localmente con benefici economici per produttori e consumatori.

Leggi tutto …

Consulenza

Vuoi saperne di più?
Contattaci senza impegno per una prima consulenza orientativa gratuita a 360° sul tema dell’energia.

  • CHIAMA
    +41 (0)91 290 88 13
  • SCRIVI
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MARTEDÌ E GIOVEDÌ
9.00 − 12.00 / 13.30 − 17.00

Newsletter

Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di TicinoEnergia, iscriviti alla newsletter.